Impianti Fotovoltaici
• Impianti Fotovoltaici per il Residenziale
• Impianti Fotovoltaici per l'Industria
Gli impianti fotovoltaici rappresentano oggi non solo un’ottima possibilità di risparmio energetico a vantaggio dell’ambiente, argomento assolutamente importante e di cui si parla da lungo tempo, ma anche l’opportunità di risparmiare sul costo dell’energia che ora acquistiamo.
Infatti dobbiamo ricordare che statisticamente il costo dell’energia elettrica cresce di circa il 4,5 – 5% ogni anno e quindi il costo tra 10 anni sarà aumentato del 50% e tra 20 anni sarà addirittura raddoppiato.
La convenienza, quindi, di installare un impianto fotovoltaico è chiara ed evidente.
A questo aggiungiamo che è possibile cedere alla rete, l'energia elettrica prodotta e non consumata, attraverso il Gestore dei Servizi Elettrici (GSE), che ogni anno, rimborsa il costo dell'energia prodotta in eccesso.
Impianti Fotovoltaici : produrre la propria energia
Gli impianti fotovoltaici sono composti di un elemento base, la cella, formata da cristalli di silicio, semiconduttori che trasformano l’energia solare in energia elettrica. Più celle connesse elettricamente tra di loro formano il modulo fotovoltaico, e più moduli creano un generatore fotovoltaico. La modularità degli impianti garantisce che li si possa progettare e installare in modo che siano su misura degli utilizzi desiderati, senza rischi e senza sprechi.
LA DETRAZIONE 50% E IL REGIME DI SCAMBIO SUL POSTO
Con lo scambio sul posto l'energia prodotta dal vostro impianto e non autoconsumata viene immessa in rete e remunerata, avendo così un ritorno economico particolarmente interessante.
Abbinandolo alla detrazione fiscale del 50% si detrae dalle tasse irpef, per un periodo di 10 anni, la metà dei costi della costruzione dell'impianto fotovoltaico e si fruisce dei benefici della vendita dell'energia prodotta e non autoconsumata che viene immessa in rete e pagata.
FINO A QUANDO È POSSIBILE FRUIRE DELLA DETRAZIONE 50%
Fino al 31 dicembre 2013 oggi è possibile ottenere numerosi vantaggi usufruendo della detrazione 50% più il regime di scambio sul posto .
Esempio:
Osserva la tabella di realizzazione di un impianto fotovoltaico da 3 kW: costo 7.000 euro per il 2013
Costo impianto fotovoltaico da 3 kW per il 2013 | Detrazione 50% in 10 anni | Rata annuale della detrazione 50% |
7.000 EURO | 3.500 EURO | 350 euro |
SI RICORDA CHE SINO AL 31/12/2013, È POSSIBILE OTTENERE LA DETRAZIONE IRPEF DEL 50% IN BASE AL DECRETO LEGGE N. 63 DEL 4 GIUGNO 2013.
LA SCELTA E LA CONSULENZA
IMPIANTI A VENDITA TOTALE
Per tutti gli impianti esiste anche la possibilità della “vendita totale”: tutta l’energia prodotta viene venduta al GSE il quale eroga il relativo incentivo per ogni KWh prodotto.
Il consumo di energia, se avviene durante il periodo di produzione, è a costo zero, altrimenti viene pagato al prezzo corrente.
Saremo ben lieti di formularVi un’offerta assolutamente a titolo gratuito al fine di dimostrarVi la convenienza indiscutibile di tale operazione.